Archivi Mensili: Marzo 2009
Inutile nasconderlo: la crisi che sta attraversando l'Italia non è né economica né politica, ma è una profonda crisi morale e, ancor prima, spirituale. Una crisi di valori che si ripercuote inevitabilmente su tutti gli altri aspetti della vita sociale. Dove sono le tanto evocate radici "cristiane"?
La debolezza di questa prima dottrina calvinista, che cercheremo di esaminare, non sta tanto nel sostenere che l’uomo è totalmente depravato, quanto nell’affermare, come conseguenza, la sua irresponsabilità davanti alla chiamata di Dio, che resterebbe in questo modo unico sovrano responsabile del destino delle sue creature, destinando gli uni alla salvezza e gli altri alla perdizione eterna. Esamineremo quindi questa dottrina, ritenendone ciò che è bene, ma anche evidenziandone gli aspetti non coerenti con la Parola di Dio.
Attraverso gli insegnamenti, purtroppo negativi, che riceviamo dalla vita di Lot, così come è narrata nella Genesi, possiamo comprendere il valore delle indicazioni contenute nelle parole nel Salmo 1. È bello vedere come la Parola del Signore oltre a donarci delle dritte precise per il nostro cammino, ci offre anche dei modelli concreti che acquistano un preciso valore educativo e didattico per ogni figlio di Dio.
L’obiettivo evidente dei sostenitori dell’evoluzionismo è disfarsi di Dio, con conseguenze che vanno al di là della comprensione delle origini dell’universo e dell’uomo perché finiscono con l’avere una ricaduta sul piano esistenziale e morale.
La nostra vita è un cantiere e i cantieri, si sa, non sono dei parchi giochi per bambini. Anzi, sono luoghi dove si lavora seriamente. Niente spazi per i giochi! I cantieri sono pericolosi! La nostra vita è una faccenda pericolosa, impegnativa e faticosa! Questo vale per tutti.