Scrivendo da Corinto la prima delle sue tredici lettere, indirizzata alla comunità cristiana che da poco tempo si era formata a Tessalonica, Paolo ringraziò Dio per la crescita considerevole di questa nuova chiesa locale. Contemporaneamente mise in evidenza i diversi aspetti che avevano caratterizzato il cammino dei Tessalonicesi diventati cristiani. La loro fede si era rivelata autentica attraverso le...
Premessa
In alcuni articoli precedenti, abbiamo parlato dei pericoli che devono indurci ad un uso sobrio degli strumenti social a nostra disposizione, facendo degli accenni relativi al loro impatto sulla Chiesa. Prima ancora, abbiamo considerato le opportunità offerte dai social e, anche in quel caso, abbiamo riflettuto sulle applicazioni utili alla Chiesa. In particolare, ricordavamo queste tre: acquisire e diffondere...
Quale rapporto abbiamo con il denaro?
A qualcuno di voi non piace essere ricco? Personalmente confesso che avere qualche soldo in più non mi dispiacerebbe. La ricchezza piace a tutti, perché dà la possibilità di togliersi qualche sfizio in più. C’è, però, chi ama il denaro in sé e non per quello che può offrire: Paperon de Paperoni è un...
Alcune informazioni generali
Dopo l’indipendenza dalla Francia ottenuta nel 1960, il Niger ha mostrato molta instabilità politica. La popolazione è di poco più di ventun milioni di abitanti; di questi, essendo una delle nazioni meno sviluppate al mondo, solo il 16% ha la corrente elettrica. La maggior parte della popolazione vive nelle zone rurali e una parte cospicua di quella...