Home 2008 Giugno

Archivi Mensili: Giugno 2008

Nel mese scorso, il 14 maggio, è stato solennemente celebrato il sessantesimo anniversario della nascita dello Stato di Israele: un avvenimento al quale i nostri mass-media non hanno concesso che spazi marginali o di secondo piano. Eppure il ritorno del popolo ebraico nella sua terra (“sua” perché assegnatagli per promessa e per patto da Dio stesso, Ge 15:18-20) è l'evento più straordinario della storia moderna. Un evento miracoloso, perché impensabile e inatteso!
Incoraggiati dalla prima esperienza vissuta nel novembre 2005, oltre un centinaio di credenti provenienti da tutta Italia si sono ritrovati a Poggio Ubertini nei primi giorni di maggio per riflettere sul valore del cammino e del servizio cristiano vissuti nella diversabilità o accanto alla diversabilità. Anche in questa occasione il Signore ha parlato attraverso la sua Parola, rivolgendo a tutti i partecipanti parole di incoraggiamento, di consolazione e di testimonianza, trasformando anche questo Convegno in una preziosa occasione di “benedizione e di crescita”.
Le Sacre Scritture contengono preziose indicazioni che mettono a nudo l’interiorità umana, pertanto il modo migliore per affrontare un problema legato alla propria identità e personalità è un sano e costruttivo confronto con quanto è scritto in esse. Anche per ciò che concerne la condizione omosessuale, il testo biblico offre lo spunto per importanti riflessioni e applicazioni pastorali.
Uno degli obiettivi fondamentali che dobbiamo porci, nel tempo che decidiamo di trascorrere in disparte davanti al Signore, è sicuramente quello di pregare, confessandogli i nostri peccati ed invocando il suo perdono, ringraziandolo, adorandolo, lodandolo e presentandogli le nostre richieste e la nostra intercessione per le persone e per i bisogni che abbiamo più particolarmente a cuore. Il tempo per pregare deve essere trovato ogni giorno, con perseveranza!