Home 2010 Maggio

Archivi Mensili: Maggio 2010

Due uomini, ormai prossimi alla morte, con le poche forze loro rimaste, riescono a vivere un breve momento di conversazione. Le loro vite non si sono probabilmente mai incrociate: troppo diverse le loro personalità e troppo diversi i loro obbiettivi e i loro impegni.
Il devastante terremoto che ha colpito l'isola caraibica di Haiti ha suscitato sul momento e nei giorni immediatamente successivi un'ondata di emozione e di solidarietà in ogni parte del mondo. Col passare del tempo, sui giornali e in TV, la notizia è gradualmente sfumata fino a scomparire del tutto. Ma eventi del genere non devono cadere nel dimenticatoio, anzi devono incoraggiare una profonda riflessione...
Come accompagnare i nostri figli in un percorso scolastico che inevitabilmente li porta a confrontarsi con la realtà religiosa dominante nel nostro Paese? È possibile, in questo contesto indubbiamente problematico, ricercare e trovare occasioni nelle quali proporre la testimonianza della nostra “diversità”? Le risposte che ci vengono proposte da due genitori credenti impongono per lo meno una riflessione...
Ci sono testi biblici di non facile comprensione, come i tre che ci sono stati proposti, che diventano più chiari, quando lasciamo che ad illuminarli sia la Parola di Dio nel suo insieme. Seguendo questa strada, potremo comprendere come sia impossibile perdere la salvezza per chi ha davvero creduto, potremo conoscere quale sia il peccato che conduce a morte e perché le parabole di Gesù non erano comprensibili a tutti.
Si è sempre meravigliati e sorpresi davanti alla decisione di Dio Figlio di accettare la proposta di Dio Padre: svuotarsi esteriormente, per un tempo, della sua forma di Dio per prendere forma di uomo e di servo, con l’obiettivo di donare in sacrificio per tutta l’umanità il proprio corpo. Il mistero dell’amore di Dio che costituisce la vera pazzia del Vangelo è realtà storica, che sollecita la nostra fede e la nostra riconoscenza.